4 ore
Moderato
Il Vesuvio è uno dei vulcani più studiati e conosciuti al mondo. Simbolo di Napoli con la sua forma unica, ha una tipica forma tronco-conica, con la sua vetta più alta che raggiunge i 1277 metri. Il cratere ha attualmente un diametro di 450 metri e una profondità di 300 metri. L'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. distrusse le città romane di Pompei, Ercolano, Oplontis e Stabiae, oltre a diversi altri insediamenti.
Il Parco Nazionale del Vesuvio è un parco nazionale istituito il 5 giugno 1995 per il grande interesse geologico, biologico e storico che il suo territorio rappresenta. Il parco si sviluppa attorno al complesso vulcanico Somma-Vesuvio e la sede si trova nel comune di Ottaviano, nella città metropolitana di Napoli. Il Parco Nazionale del Vesuvio è nato ufficialmente il 5 giugno 1995 per preservare specie animali e vegetali, associazioni vegetali e forestali, singolarità geologiche, formazioni paleontologiche, comunità biologiche, biotopi, valori paesaggistici e panoramici, processi naturali, gli equilibri idraulici e idrogeologici e gli equilibri ecologici del territorio vesuviano.
Situato nella Piana Campana, è un tipico esempio di strato vulcanico chiuso, costituito da due strutture morfologicamente ben distinguibili: la caldera di Somma e il Gran Cono del Vesuvio. La caldera di Somma, costituita dalla montagna omonima, è di forma semicircolare, raggiunge la sua massima altezza con Punta Nasone (1132 mt.), e rappresenta ciò che resta dell'antico vulcano, la cui attività risale ad almeno 300.000 anni fa.
-Hotel con servizio di ritiro e riconsegna
-Autobus con aria condizionata
-Il nostro staff
- Biglietto d'ingresso al Parco Nazionale del Vesuvio: 11€ a persona
-Guida turistica
NB: La spiegazione della guida vulcanologica è inclusa nel biglietto di costo. Puoi chiedere di lei quando arrivi in cima.
Puoi scegliere il luogo di ritiro più ottimale in base al tuo alloggio, ma l'ora esatta ti verrà inviata tramite messaggio whatsapp o SMS il giorno prima del tour. Tieni ben in vista il contatto telefonico fornito.
Da portare con te:
- scarpe comode
- bottiglia d'acqua
- Cappello da sole
- Crema solare
- Raggiungeremo un'altitudine di 1.000 mt. sulla cima del Vesuvio, vestitevi di conseguenza.