4 ore
Facile
Per prima cosa farai un tour a piedi dalla guida turistica certificata per scoprire l'area monumentale, percorrendo la strada storica e commerciale di Via Toledo. Una famosa via dello shopping napoletano vicino ai quartieri spagnoli e al murale di Maradona, l'altare sacro e profano della leggenda del calcio napoletano. Qui visiteremo l'antica Galleria Umberto I a Napoli, l'esterno di Castel Nuovo noto come «Maschio Angioino», il Teatro San Carlo, il Palazzo Reale e l'iconica Piazza del Plebiscito. Il fulcro della città nonché un luogo di incontro per eventi e concerti di fama nazionale.
Poi cammineremo verso il centro storico di Napoli, il cuore vivo e pulsante della città. Scendendo da Via dei Tribunali e passando per le pizzerie storiche della città, raggiungeremo la strada di San Gregorio Armeno, «la strada dei presepi», l'arte dei presepi che rappresenta l'artigianato della tradizione napoletana più conosciuto in tutto il mondo. Folklore, tradizione e «cornicelli» proseguiranno poi su Spaccanapoli, la strada che divide letteralmente in due la città, visitando tutto il complesso artistico di piazze e chiese. Da San Domenico Maggiore del XVIII secolo alla medievale Santa Chiara.
La visita guidata terminerà con la visita della «Napoli sotterranea» del complesso monumentale della Chiesa di San Lorenzo Maggiore. Il più antico sito sotterraneo di Napoli, dove scendendo per 10 metri è visibile l'area archeologica, ci sono i resti dell'antica città di Neapolis: l'agorà di età greca, in primo luogo, e il Foro civile e religioso di età romana, in secondo luogo. Uno spettacolo da non perdere.
- Guida certificata
- Biglietto d'ingresso Napoli Sotterranea